Disfunzioni sessuali

I disturbi di personalità sono un gruppo di patologie psichiche caratterizzate da schemi duraturi di pensiero, comportamento e interazione che si discostano significativamente dalle aspettative culturali e causano difficoltà nelle relazioni interpersonali o nel funzionamento sociale. Questi schemi, che tendono ad essere stabili nel tempo, influenzano vari aspetti della vita, come il modo in cui una persona percepisce se stessa, gli altri e il mondo in generale.

I disturbi di personalità sono generalmente suddivisi in tre gruppi (o “cluster”) in base a caratteristiche simili:

1.Cluster A (disturbi bizzarri o eccentrici)

  • Disturbo paranoide di personalità
  • Disturbo schizotipico di personalità
  • Disturbo schizoide di personalità

2.Cluster B (disturbi drammatici, emotivi o erratici)

  • Disturbo borderline di personalità
  • Disturbo narcisistico di personalità
  • Disturbo antisociale di personalità
  • Disturbo istrionico di personalità

3.Cluster C (disturbi ansiosi o timorosi)

  • Disturbo evitante di personalità
  • Disturbo dipendente di personalità
  • Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità

SCHEMA THERAPY

Si tratta di un approccio efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e dei disturbi psicologici difficili da trattare, ed è stato originariamente ideato dallo psicoterapeuta Jeffrey Young. Lo scopo della ST è quello di individuare schemi (emozioni, pensieri, ricordi, sensazioni corporee dolorose che si sviluppano se durante l’infanzia non sono stati soddisfatti i bisogni universali d’amore, di protezione, autonomia, libertà, spontaneità, gioco e contenimento) e modalità disfunzionali insieme al paziente, comprendendone l’origine e gli effetti nella vita quotidiana, cercando attivamente di modificarle.

Uno degli obiettivi primari è quello di soddisfare bisogni non accolti in tenera età attraverso una “limited reparenting”, rafforzando l’adulto sano che è presente in ogni individuo, il quale può accudire e valorizzare la parte vulnerabile e modificare condotte poco funzionali in favore di uno stile di vita più sano.