
dr. Lorenzo Falchi
Psichiatra
Conseguito il Diploma di Maturità Classica, ho scelto di iscrivermi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari, in Sardegna, mia regione di origine, laureandomi nel 2009 a conclusione di un lavoro di tesi condotto in ambito psichiatrico. Nel 2010 mi sono abilitato all’esercizio della professione medica e sono tuttora iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Oristano con il no 01109. Nel 2015 ho ottenuto il Diploma di Specializzazione in Psichiatria presso il Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Sassari.
Sempre nel 2015 ho intrapreso la mia esperienza professionale quasi decennale come dirigente medico psichiatra presso i Servizi specialistici del SSN. In particolare, in una mia prima esperienza in Lombardia ho lavorato con contratto a tempo determinato presso il SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Azienda Ospedaliera AO Treviglio Caravaggio, poi Azienda Socio Sanitaria Territoriale ASST Bergamo Ovest. In seguito, vincitore di concorso per occupazione a tempo indeterminato, ho fatto ritorno in Sardegna, impiegato per diversi anni presso il DSM-D (Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze) della ASL (Azienda Sanitaria Locale) 5, poi ASSL (Azienda Socio Sanitaria Locale), di Oristano. Più in dettaglio ho prestato servizio presso: SPDC; CSM (Centro Salute Mentale) entro un progetto dedicato all’utenza giovane all’esordio di malattia; SerD (Servizio per le dipendenze patologiche), svolgendo clinica ed attività di prevenzione primaria. Ho concluso le mie occupazioni professionali nella mia terra natale nel 2020, decidendo di aprirmi nuovamente ad esperienze oltremare e facendo rientro presso la ASST Bergamo Ovest, per contratto a tempo indeterminato. Da allora e fino al termine del 2024 ho pertanto lavorato presso il DSM-D, a Treviglio, prestando servizio ancora una volta presso il SPDC, ma soprattutto presso il CPS (Centro Psico Sociale). Più di recente ho infine scelto di svolgere la professione di medico psichiatra in libera professione (P.IVA no 01284260955) e dal mese di gennaio 2025 ho avviato l’attività presso studio privato, studi associati, poliambulatori, fondazioni e cooperative che a vario titolo si prendono cura del benessere e della salute psichici. Lavoro al momento tra Treviglio, Bergamo e Milano, sia in ambito privatistico sia nell’area del privato accreditato.
In ascolto di un desiderio presente in me già da lungo tempo e rinforzato dagli anni di pratica clinica nei servizi, ad iniziare da gennaio 2024 ho deciso di arricchire la mia formazione continua iscrivendomi ad una scuola quadriennale di psicoterapia. Più esattamente sono tuttora allievo dell’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata), scuola ad orientamento psicodinamico psicoanalitico lacaniano, istituto che frequento nella sua sede di Milano.